C.C. Omegna Shopping Center

ha scelto il Consorzio Edil Servizi per la manutenzione globale

CC Omegna Shopping Center

Nuova importante acquisizione nel Verbano Cusio Ossola per Consorzio Edil Servizi che si aggiudica l’appalto per la manutenzione globale del Centro Commerciale Omegna Shopping Center gestito da Odos Group.
Il polo commerciale è stato tra i primi della provincia ad essere realizzato, recentemente è stata fatta una importante operazione di restyling che ha donato al centro un appeal decisamente più moderno e accogliente.

Consorzio Edil Servizi

IL TUO NUOVO PARTNER

By P.Losevsky - Dreamstime.com

I fruitori istituzionali dei servizi manutentivi per l’edilizia, nel corso degli anni hanno definito in maniera sempre più precisa le loro esigenze e le modalità in cui desiderano ricevere il servizio.
Sia nel settore pubblico che privato, residenze condominiali più o meno grandi, a volte fornite di servizi accessori (piscine, campi da tennis, parchi), centri commerciali, stabilimenti produttivi, piattaforme logistiche, alberghi e tutte le strutture civili ed industriali in genere, richiedono una manutenzione continua per mantenere ed ottimizzare la funzionalità degli impianti e il decoro degli immobili.
La complessità di gestione di tali strutture e gli adempimenti ed obblighi di legge ad essa correlate rendono l’organizzazione degli interventi manutentivi sempre più gravosa, per cui l’assistenza di un partner diventa sempre più preziosa e indispensabile.

Il Facility Management

Risparmiare e preservare il valore dell'immobile

In Edilizia, specialmente nel settore dell’impiantistica, le nuove installazioni e le riparazioni devono essere eseguite da Aziende che oltre ad avere personale altamente specializzato, siano anche in grado di certificare le opere eseguite. Inoltre tutti gli operatori devono garantire una professionalità ed una operatività tale da mettere al sicuro la committenza da coinvolgimenti legati a infortuni o a cattiva esecuzione dei lavori. A questo punto per il Facility Manager l’alternativa si articola su due punti:
  • Crearsi un parco Fornitori
  • Far riferimento ad un Consorzio d’Imprese.
Nel caso di un parco Fornitori ovviamente il committente sceglierà, per risolvere il problema manutentivo, il professionista più adatto, salvo farsi carico di:
  • Analizzare a priori il tipo di problema da risolvere per scegliere il fornitore giusto
  • Chiamare il fornitore e seguirlo per sollecitare l'intervento e/o verificare stati avanzamento
  • Selezionare tutti i fornitori necessari nel caso di interventi complessi
  • Coordinare e programmare l’attività delle varie imprese
  • Monitorare gli interventi
  • Gestire la contrattualistica e i pagamenti di tutti i fornitori.
Ad ogni modo ci vuole molto tempo, a volte anni, prima di poter disporre di una serie di fornitori capaci e affidabili.
Quando invece ci si affida ad un Consorzio d’Imprese, sostanzialmente si delega la gestione di un problema ad un solo partner che garantisce:
  • La corretta analisi preventiva dell’intervento da eseguire
  • La selezione dell’azienda e delle professionalità più adeguate
  • Il controllo diretto ed immediato sui lavori garantendone la corretta esecuzione
  • La loro corretta e puntuale documentazione.
La cosa più importante è la possibilità per la committenza di avere un unico interlocutore che, grazie al rapporto esclusivo di collaborazione, saprà sempre interpretare al meglio le esigenze tecniche e manutentive del suo interlocutore.